art-and-musica-factory-aps
Il corso prevede lezioni di violino individuali a frequenza settimanale e considera l’età (bambini – ragazzi – adulti)e il livello degli allievi (base – intermedio – avanzato).

TIPOLOGIA: Lezioni individuali
ETA’: dai 7 anni
CADENZA: settimanale
DURATA DEL CORSO: Da 1 Settembre al 30 Giugno

Ogni lezione affronta:

  • Elementi di tecnica violinistica;
  • Studi per l’acquisizione pratica della tecnica proposta;
  • Preparazione ed esecuzione di altri brani, secondo la capacità e il gusto dell’allievo, volti al “divertirsi suonando” e allo sviluppo dell’espressività musicale.
  • Quando necessario, elementi di teoria e solfeggio.

Per quanto riguarda la tecnica fondamentale del violino, lo studio si articola nei seguenti livelli:

  • Livello iniziale
    • Impostazione sullo strumento: posizione del corpo, come tenere correttamente archetto e violino.
    • Padronanza nell’utilizzo dell’archetto, studi sulle quattro corde vuote.
    • Studio della prima posizione e sviluppo dell’intonazione (importanza di saper distinguere una nota stonata, calante o crescente, da una intonata).
  • Livello base
    • Studio della prima posizione in tutte le applicazioni delle dita e con tutti gli intervalli.
    • Sviluppo dei colpi d’arco base, primi approcci adetachè,staccato e martellato.
    • Introduzione allo studio di scale e arpeggi.
  • Livello intermedio
    • Studio delle posizioni fino alla quinta
    • Utilizzo del vibrato
    • Accrescimento nell’uso dei colpi d’arco e introduzione di balzato esaltellato.
    • Scale e arpeggi maggiori e minoria due ottave.
    • Introduzione allo studio delle scale per terze e ottave per lo sviluppo dell’intonazione.
    • Studio ed esecuzione di brani finalizzati all’applicazione delle tecniche apprese, anche a corde doppie.
  • Livello avanzato
    • Studio di tutte le posizioni, conestensione su tutte le ottave.
    • Passaggi di posizione.
    • Scale e arpeggi maggiori e minori a tre ottave.
    • Studio delle scale per terze, seste e ottave.
    • Sviluppo del suono e cura dei diversi timbri.
    • Utilizzo di tutti i colpi d’arco.
    • Sviluppo dell’espressività musicale.
    • Interpretazione di brani del repertorio violinistico.

    Modulo di richiesta per CORSO DI VIOLINO




    LINK INTERNI:

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: