Corso di BASSO ELETTRICO

art-and-musica-factory-aps
Il maestro di basso offre corsi individuali per basso elettrico

Si parte dai corsi a livello propedeutico fino a corsi più avanzati dove si applicano le tecniche come il Tapping, lo Slapping, il Walking bass, ecc.

corsi-basso-Varese
Si offre inoltre la possibilità di effettuare una prova gratuita per conoscerci meglio, valutare le proprie capacità e analizzare il potenziale interesse ad apprendere lo studio del basso.

Si parte da cenni storici introduttivi del basso, dallo studio dello strumento passando agli aspetti teorici e pratici e applicare le tecniche alla conoscenza ed esperienza nei diversi generi musicali.

TIPOLOGIA: lezioni individuali
ETA’: dai 7 anni
CADENZA: settimanale
DURATA DEL CORSO: Da 1 Settembre al 30 Giugno

basso-elettrico
Corso di Basso Elettrico: 1° LIVELLO

  • Cenni storici sulle origini del basso
  • Anatomia del basso elettrico
  • Impostazione delle 2 mani
  • Note e riferimenti sullo strumento
  • La scala cromatica
  • Studio della scala maggiore in prima posizione nelle varie tonalità
  • Approccio alle ghost notes
  • Primi esercizi meccanici di velocità per la mano destra
  • Studio e analisi armonica e strutturale di un brano semplice
  • Solfeggio ritmico con tempi binari
  • Solfeggio parlato
  • Arpeggi maggiori, minori e diminuiti
  • Armonizzazione della scala maggiore
  • Scala minore naturale in prima posizione nelle varie tonalità

Corso di Basso Elettrico: 2° LIVELLO

  • Esercizi di allargamento per la mano sinistra
  • Esercizi preliminari di slap (Thumb e Pop)
  • Primi esercizi per le legature (Hammer on e Pull-off)
  • Arpeggi maggiori, minori e diminuiti in posizione verticale
  • Applicazione del finger style sugli arpeggi verticali
  • Spostamenti di accenti con le ghost notes in sedicesimi
  • Armonizzazione con arpeggi di settima
  • Primo approccio al blues
  • Scala minore pentatonica e scala blues
  • Relazioni tra le scale maggiori, minori e pentatoniche
  • Studio di accompagnamenti Pop, Blues e country e approccio stilistico
  • Solfeggio ritmico (tempi binari e composti)
  • Solfeggio parlato
  • Esercizi di lettura

Corso di Basso Elettrico: 3° LIVELLO

  • Esercizi per la velocità con cambi di posizione
  • Esercizi di slap avanzati
  • Tapping su una corda
  • Scala minore armonica
  • Scala minore melodica
  • Scala maggiore posizione aperta
  • Riconoscimento degli intervalli di sesta, nona, undicesima,
    tredicesima
  • Studio di brani funky, approccio stilistico e applicazione delle ghost notes
  • Approccio all’assolo
  • Cross hammer e potenziamento della mano sinistra
  • Solfeggio ritmico
  • Solfeggio parlato
  • Lettura

Corso di Basso Elettrico: 4° LIVELLO

  • Scale pentatonica blues nelle 5 posizioni
  • Slap double thumb
  • Slap double stop
  • Tapping su tutte le corde e come arpeggio
  • Tecniche avanzate del pizzicato (pizzicato alternato)
  • Sweep
  • Creazione di un brano con il finger style
  • Approccio agli standard jazz
  • Sviluppo del fraseggio e dell’improvvisazione
  • Walking bass (accompagnamento cordale e scalare)
  • Modi della scala maggiore
  • Modi della scala minore armonica
  • Modi della scala minore melodica
  • Miscelare le diverse tecniche
  • Controllo delle dinamiche
  • Studio dei ritmi Latin
  • Solfeggio ritmico
  • Solfeggio parlato

    Modulo di richiesta per CORSO DI BASSO ELETTRICO





    SEGUI IL MAESTRO ILARIO LONGHI SU:


    Ilario-Longhi-YouTube-Channel


    LINK INTERNI:

    Rispondi

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: